
I componenti principali del miele sono il fruttosio, il glucosio, l’acqua, altri zuccheri e sostanze diverse, tra cui acidi organici, sali minerali, enzimi, aromi e molte altre.
Le proprietà del miele, quando questo viene assunto come alimento, sono molteplici e sono molte le parti del corpo che ne possono beneficiare. Ad esempio svolge azione decongestionante delle prime vie respiratorie, oltre ad una azione calmante della tosse (chi non ha mai bevuto una tazza di latte caldo con il miele durante l'influenza?), ma anche azione di rinforzo sui muscoli, disintossicante e protettrice per il fegato, diuretica per i reni.
Ma non finisce qui. Il miele rappresenta un ottimo alleato della nostra pelle. Anche in questo caso le sua caratteristiche benefiche sono numerose: in primo luogo ha proprietà emollienti, protettive e rigeneranti, ma anche energizzanti. Inoltre rafforza le difese cutanee e protegge da smog e agenti atmosferici e bruschi sbalzi di temperatura.
Pertanto il nostro caro miele può entrare di diritto nell'elenco degli ingredienti per preparare cosmetici naturali ed efficaci e diventare il nostro amico più...dolce!
Nessun commento:
Posta un commento