Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic Image and video hosting by TinyPic

Solubilizzante fai da te

Ciao a tutte/i! Quella che vi voglio proporre oggi è la ricetta di un ingrediente base, utilissimo quando si vogliono realizzare dei cosmetici a base prevalentemente acquosa (ad esempio un tonico): il solubilizzante. Il solubilizzante è una miscela di sostanze in grado di solubilizzare piccole quantità di olio (solitamente oli essenziali) in una matrice acquosa. Come ben sapete il solubilizzante è acquistabile sui vari siti di materie prime cosmetiche (Aromazone, Camelis, Vernile), quel che forse non sapete e che è possibile preparare un sostituto del solubilizzante homemade
Gli ingredienti per prepararlo sono:
- 20 ml di alcol etilico a 95°
- 20 ml di acqua demineralizzata
- 3 gr di lecitina di soia in granuli
- 2 gocce di vitamina E
Pesate la lecitina di soia e versatela in un becher in cui avrete versato l'acqua e l'alcol, agitate vigorosamente e piuttosto a lungo per far sì che la lecitina di soia si sciolga.
Aggiungete la vitamina E e travasate in un flacone munito di contagocce. Vi consiglio di non usare immediatamente il solubilizzante, ma di attendere l'indomani per essere certi che tutta la lecitina si sia sciolta.
Una volta pronto il solubilizzante  va usato in rapporto 4 : 1, ovvero 4 gocce di solubilizzante per ogni goccia di olio essenziale.
Usando il solubilizzante vi accorgerete che tende a rendere torbide le preparazioni a cui viene aggiunto, questo è del tutto normale in quanto la lecitina è un emulsionante e tenderà pertanto ad emulsionare le piccole quantità di oli essenziali che avrete aggiunto.
Qualora non vi piacesse il colore giallino dovuto alla lecitina potrete tranquillamente aggiungere una goccia di colorante.

Buon lavoro!

3 commenti:

  1. Fantastico, appena torno in Italia me lo faccio, così posso fare anche il tonico che hai pubblicato! ^_^

    RispondiElimina
  2. Copio :-) ... attualmente per solubilizzare uso poche gocce di grappa bianca o vodka :-)...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Piccole Creazioni Cosmetiche11 novembre 2013 alle ore 14:56

      Sono contenta che possa essere utile. Il principio è lo stesso, solo in questo caso c'è anche una quota di lecitina che si comporta da blando emulsionante. La formula è ispirata a quelli che ci sono in commercio.

      Elimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...