
Gli ingredienti per prepararlo sono:
- 20 ml di alcol etilico a 95°
- 20 ml di acqua demineralizzata
- 3 gr di lecitina di soia in granuli
- 2 gocce di vitamina E
Pesate la lecitina di soia e versatela in un becher in cui avrete versato l'acqua e l'alcol, agitate vigorosamente e piuttosto a lungo per far sì che la lecitina di soia si sciolga.
Aggiungete la vitamina E e travasate in un flacone munito di contagocce. Vi consiglio di non usare immediatamente il solubilizzante, ma di attendere l'indomani per essere certi che tutta la lecitina si sia sciolta.
Una volta pronto il solubilizzante va usato in rapporto 4 : 1, ovvero 4 gocce di solubilizzante per ogni goccia di olio essenziale.
Usando il solubilizzante vi accorgerete che tende a rendere torbide le preparazioni a cui viene aggiunto, questo è del tutto normale in quanto la lecitina è un emulsionante e tenderà pertanto ad emulsionare le piccole quantità di oli essenziali che avrete aggiunto.
Qualora non vi piacesse il colore giallino dovuto alla lecitina potrete tranquillamente aggiungere una goccia di colorante.
Buon lavoro!
Fantastico, appena torno in Italia me lo faccio, così posso fare anche il tonico che hai pubblicato! ^_^
RispondiEliminaCopio :-) ... attualmente per solubilizzare uso poche gocce di grappa bianca o vodka :-)...
RispondiEliminaSono contenta che possa essere utile. Il principio è lo stesso, solo in questo caso c'è anche una quota di lecitina che si comporta da blando emulsionante. La formula è ispirata a quelli che ci sono in commercio.
Elimina